Protezione dell'ambiente

Dettagli della notizia

La protezione dell'ambiente è fondamentale per garantire un futuro sostenibile per le generazioni future, preservando la biodiversità, riducendo l'inquinamento e conservando le risorse naturali.

Novità

Notizia DAL 17-11-2023 AL 04-12-2023

Convegno sullo stato dell'arte dell'associazionismo forestale in Italia

Un appuntamento online per discutere dello stato attuale dell'associazionismo forestale in Italia con uno sguardo al panorama europeo

Avviso DAL 05-07-2023 AL

Obbligo per i oroprietari e/o conduttori di cani e altri animali domestici

Ordinanza del Sindaco n.1/2023 - Ripulitura deiezioni liquide

Notizia DAL 05-02-2023 AL

Luvinate-Campo dei Fiori: conclusa elaborazione del piano di gestione delle aree delAssociazione Forestale Valli delle Sorgenti

Raggiunto quasi il 70% delle aree boschive di Luvinate nel parco. Aggiudicazione per il secondo anno di 20.000¬ dal nuovo bando regionale.

Notizia DAL 02-02-2023 AL 01-06-2024

Opere di mitigazione del rischio dopo gli incendi e le alluvioni del Campo dei Fiori

Nuovi lavori per 1.000.000¬, oltre 4000 piante a dimora nelle aree bruciate e sopralluogo per il ponte su Via San Vito

Avviso DAL 01-01-2023 AL 10-01-2024

Calendario raccolta porta a porta 2023

Scarica il calendario ecologico per l'anno 2023

Notizia DAL 25-10-2022 AL 31-12-2023

Avviso iniziative per il risparmio energetico

La Giunta ha avviato una serie di misure che inizieranno sabato 29 ottobre 2022

Notizia DAL 01-03-2022 AL

LIFE ClimatePositive

Promuovere associazioni SMART e finanziamenti innovativi per la gestione delle foreste e il miglioramento delle capacità di assorbimento del carbonio

Servizi

Servizio raccolta rifiuti

Portale trasparenza servizio gestione rifiuti urbani

Documenti e dati

Eventi

4 Dicembre

Convegno sullo stato dell'arte dell'associazionismo forestale in Italia

4 dicembre 2023: un appuntamento online per discutere dello stato attuale dell'associazionismo forestale in Italia con uno sguardo al panorama europeo

FAQ

Sul sito dell'Ente è disponibile il servizio “Segnala un disservizio”: è possibile trasmettere al Comune una segnalazione sul disservizio riscontrato selezionandola fra le tipologie proposte e indicando il luogo dove si verifica.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri